• RISEIS CERASUOLO Dโ€™ABRUZZO BIO DOC TIPOLOGIA: Rosato VITIGNO: Montepulciano dโ€™Abruzzo 100% ESPOSIZIONE: Sud, Sud-Est ALTITUDINE: 280 m s.l.m. SISTEMA DI ALLEVAMENTO: Pergola abruzzese e cordone speronato DENSITAโ€™: Pergola abruzzese โ€“ 1800 viti/ettaro, cordone speronato โ€“ 4000 viti/ettaro PRODUZIONE MEDIA PER ETTARO: 100 q PERIODO DI RACCOLTA: Prima settimana di Ottobre SISTEMA DI VINIFICAZIONE: Macerazione a freddo del pigiato, pressatura soffice e controllo della temperatura di fermentazione del mosto limpido in serbatoi di acciaio inox. โ†’ SCHEDA TECNICA
  • Storico e raro vitigno autoctono della nostra provincia di Chieti. Giallo paglierino con riflessi dorati. Al naso รจ delicato, con note di fiori bianchi primaverili e evidenti sensazioni aggrumate. In bocca รจ sapido, buona persistenza e bella aciditร  con una nota leggermente amarognola che ricorda la nocciola. โ†’ SCHEDA TECNICA
  • Riseisย Montepulciano รจ il primo vino della storia diย Agriverde.ย  Rosso rubino con riflessi violacei. Al naso esprime aromi varietali: frutti di bosco, amarena e un leggero tocco floreale di viola. In bocca รจ fruttato, e gode di una grande freschezza e bevibilitร . I tannini sono morbidi, un vinoย equilibrato.ย  โ†’ SCHEDA TECNICA
  • Giallo paglierino con riflessi dorati. Al naso รจ fine e fruttato con sentori di pesca, salvia, fiori di ginestra e biancospino; sentori di erbe balsamiche che lasciano spazio a una bella nota erbacea. In bocca eccezionale corrispondenza aromatica, fresco e fruttato pesca bianca con un finale sapido. โ†’ SCHEDA TECNICA
  • Giallo paglierino con riflessi dorati. Al naso รจ fine e fruttato con sentori di pesca, salvia, fiori di ginestra e biancospino; sentori di erbe balsamiche che lasciano spazio a una bella nota erbacea. In bocca รจ fresco, di buona struttura e di ottima corrispondenza aromatica; si esprime con grande equilibrio; corpo medio, rotondo, bella aciditร  e persistenza con un finale piacevolmente amarognolo. โ†’ SCHEDA TECNICA
  • Giallo paglierino con riflessi verdolini. Al naso si esprime con grande eleganza: sfumature di frutta a pasta bianca e gelsomino con un leggero tocco aggrumato. Al palato รจ secco, fresco e intenso, con un bel tocco di pesca bianca.

Torna in cima